Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Un popolo, la sua storia

MAIM60
9,43 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Giovent studentesca a Catania. Le origini (1959-65)
Anna Sortino
Nel 1959 sorgeva a Catania, per opera di alcuni studenti liceali, Giovent Studentesca. Il movimento, nato sulla scia di quanto stava accadendo a Milano per opera di don Giussani, rappresent una piccola rivoluzione. Mentre la Chiesa era paga del trionfo di popolo, registratosi in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale, i rampolli della borghesia cominciavano ad abbandonare le tradizionali organizzazioni cattoliche e da l a qualche anno avrebbero simpatizzato per la Sinistra e avrebbero usato il Vangelo Ð secondo una celebre espressione di Pisolini Ð come Òun fertilizzante per una buona prassi marxistaÓ. In questo clima Giovent Studentesca, primo nucleo di Comunione e Liberazione, ruppe i canoni delle associazioni tradizionali (la separazione fra i sessi, la distinzione dei livelli) e si propose come un movimento di vita cristiana dentro lÕambiente della scuola, dellÕUniversit e dei quartieri. Per i giessini catanesi, guidati da don Francesco Ventorino, la fede divenne il centro affettivo dellÕesistenza e lÕenergia per vivere con passione nuova la missione, lÕattivit culturale, lÕazione caritativa. Dal 1959 ad oggi molte migliaia di giovani catanesi sono state segnate da quellÕesperienza. Fra di loro alcuni dei nomi pi noti del mondo culturale, politico ed ecclesiale siciliano. In questo libro lÕAutrice sviluppa un lavoro, gi avviato sotto la guida del professor Giuseppe Giarrizzo per la tesi di laurea, ricostruendo le vicende di GS a Catania negli anni 1959-1965.. La ricerca stata condotta su documenti, in gran parte inediti, conservati negli archivi di CL di Catania e Milano e nellÕArchivio Centrale dellÕAzione Cattolica a Roma.

cm 13x23, pagg. 103,8 b/n ill. - Cod: 19993
Dettagli del prodotto
MAIM60

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MAIM105

Le vie di Catania

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM08

Antonio Corpora 1945-1988

(0)

Prezzo 16,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM98

Pirandello e il teatro Siciliano

(0)

Prezzo 29,80 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON27

Itinerari "selvaggi" sui Nebrodi

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC30

Gli ebrei di Sicilia - dai normanni a Federico II

(0)

Prezzo 9,93 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL22

Omodeo a Palermo

(0)

Prezzo 7,45 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL53

Storia della Sicilia dalle origini ai giorni nostri (3 vol.)

(0)

Prezzo 86,54 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM82

Fanuzza

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON03

Progetto per i Parlamenti di Sicilia nell'etˆ moderna

(0)

Prezzo 4,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON28

I sentieri di Aci. Sette percorsi nella natura.

(0)

Prezzo 7,45 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM36

Racconto della letteratura siciliana

(0)

Prezzo 11,91 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA02

Il brigantaggio in Sicilia

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM84

Catania gli anni eroici

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL32

Il ladro di merendine: cartone animato interattivo in Cd-Rom dal romanzo di Andrea Camilleri

(0)

Prezzo 9,62 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM54

La schiavit domestica in Sicilia dopo i normanni

(0)

Prezzo 8,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON37

D'Artagnan

(0)

Prezzo 4,96 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook