Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Guida di Palermo per ragazzi

FLAC33
13,94 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Autore:Lietta Valvo GrimaldiÊBianca Martorana Tusa
Lo sapevate che a Palazzo Steri visse per un periodo la regina Bianca di Navarra e che dovette scappare di notte inseguita dal suo spasimante Cabrera? E che il fratello del Vicer si era invaghito a tal punto della bellezza di una statua della Fontana Pretoria da trafugarla di notte? Queste e tante altre storielle fanno parte di questa Guida di Palermo per ragazzi. Forse anche i genitori o i nonni scopriranno qualcosa d'inedito, l'idea per quella di presentare una citt, la cui bellezza sotto gli occhi di tutti, a un pubblico di lettori pi giovani. L'autrice, attraverso una narrazione scorrevole, facilmente comprensibile, ha saputo ben comunicare i contenuti delle singole opere d'arte e ha reso viva la storia della citt. La scrittura contiene anche momenti in cui storia e leggenda si intrecciano, diventando spunto di divertimento e momento di coinvolgimento. Le fantasiose e precise illustrazioni di Bianca Martorana Tusa arricchiscono ulteriormente il testo e catturano l'attenzione dei giovani lettori. Test, schede di approfondimento, quiz rendono questa guida ancora pi viva e avvincente. Dunque un prodotto pensato e realizzato a misura di ragazzo.
Note
Lietta Valvo Grimaldi insegna Lettere presso la Scuola Media Statale Leonardo Sciascia di Palermo. Ha lavorato come storico dell'arte presso il Department des Arts Graphique del Louvre e ha collaborato con il Museo della Ceramica di Caltagirone. Si occupa, per l'Associazione Amici dei Musei Siciliani, di progetti di didattica museali. Bianca Martorana Tusa si diplomata presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo e si occupa di decorazione d'interni e restauro di pitture murali. Ha insegnato Tecniche Pittoriche e Storia dell'Arte presso la scuola di restauro "Res Aurea" di Palermo.

Pagine:120 p.,
ISBN:88-7804-273-0
Dettagli del prodotto
FLAC33

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MAIM107

Quaderno 16

(0)

Prezzo 14,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM25

Vitaliano Brancati

(0)

Prezzo 14,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MOND01

La pensione Eva

(0)

Prezzo 13,46 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL15

Le parole degli altri

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL39

La strage dimenticata

(0)

Prezzo 6,25 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO19

Maschere nude

(0)

Prezzo 12,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: LIBRI03

Non mi hanno fatto salvare Borsellino

(0)

Prezzo 9,62 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO01

Ruggero II. Re di Sicilia, Calabria e Puglia

(0)

Prezzo 14,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM39

La vulcanologia dell'Etna

(0)

Prezzo 29,80 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL01

Il caso Alfano

(0)

Prezzo 79,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON39

Guida di Fiumefreddo di Sicilia

(0)

Prezzo 2,48 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA01

Storie e Leggende di Sicilia

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA03

Gli Svevi in Sicilia

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM30

Angelo Musco e il teatro del suo tempo

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Ultimi articoli in magazzino

Riferimento: KAL14

La Sicilia di Andrea Camilleri

(0)

Prezzo 19,23 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON43

Riflessi del costituzionalismo europeo in Sicilia

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook