Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Bruno Caruso

FLAC05
67,04 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Autore: EnzoÊBilardello

Bruno Caruso nato a Palermo nel 1927. Ha iniziato a disegnare da bambino sotto la guida del padre copiando i disegni degli antichi maestri, ed eseguendo soprattutto copie di disegni di Leonardo, di Pisanello e del Mantegna. Nell'immediato dopoguerra, ancora viva l'impressione delle devastazioni e dei disastri, tiene a Palermo la sua prima personale con una raccolta di disegni sulle periferie segnate dalla violenza della guerra, le case diroccate e i quartieri poveri della citt. Nel 1946 soggiorna in varie citt italiane fermandosi a Milano e nel 1947 a Praga a Monaco e a Vienna; a Praga esegue in quel periodo un ciclo di disegni sulla occupazione nazista che intitola, ispirandosi a George Grosz "Deutschland uber alles". A Vienna esegue numerosi studi sull'opera di Klimt e Schiele, e studia le opere della Secessione e dell'Espressionismo. Dipinge in quel periodo alcuni quadri sul cimitero ebraico di Praga e sulla vita notturna della citt di Monaco. Conosce occasionalmente in quel periodo Thomas Mann che rivedr con il passare degli anni numerose altre volte. Tra il 1949 e il '50 a Parigi e a Londra. Rientrato in Italia si ferma per molti mesi a Milano dove conosce Vittorini e Quasimodo con i quali si lega di profonda amicizia. Disegna in quell'epoca la gente semplice della citt, gli artigiani e i pescatori, le palme dei giardini pubblici, la flora tropicale dell'Orto Botanico di Palermo. Nel 1954 la Galleria dell'Obelisco di Roma gli dedica una mostra personale presentata da Libero de Libero; e in quell'occasione viene pubblicata la prima monografia sul suo lavoro con un testo di Leonardo Sinisgalli. In Sicilia disegna con fervore i contadini impegnati nella lotta per l'occupazione delle terre incolte e compie un ciclo di disegni sulla strage di Portella delle Ginestre ad opera del bandito Giuliano. Si lega di amicizia con Girolamo Li Causi, il grande dirigente delle lotte contadine. Partecipa attivamente alla lotta per l'emancipazione culturale della Sicilia, impegnadosi contro l'arretratezza del fenomeno mafioso e contro le malformazioni della politica. Promuove iniziative di grafica e di tipografia che troveranno grande eco nell'editoria siciliana. Negli anni cinquanta lavora per lunghi periodi al manicomio di Palermo e produce un gruppo di disegni che costituiscono un documento impressionante sulla condizione degli ospedali psichiatrici, un manifesto contro la discriminazione, e metaforicamente contro l'uso della camicia di forza e delle terapie di stampo medioevale; questo lavoro costituisce anche la premessa al nuovo discorso sulla riforma psichiatrica.

Pagine: 315 p.,ISBN: 88-7804-620-5
Dettagli del prodotto
FLAC05

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: BCD01

Un sultano a Palermo

(0)

Prezzo 17,31 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL25

Palermo storia della cittˆ

(0)

Prezzo 15,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL24

Sicilia mia

(0)

Prezzo 8,65 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO19

Maschere nude

(0)

Prezzo 12,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON19

Pirandello e la sua opera innovatrice

(0)

Prezzo 8,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL16

Le radici del presente

(0)

Prezzo 11,54 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM103

Guida di Catania e provincia

(0)

Prezzo 12,41 €
Più
Non disponibile

Riferimento: EIN01

Ninna nanna del lupo

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM34

Scritti su Verga

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL13

La ceramica siciliana

(0)

Prezzo 57,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM24

Leone

(0)

Prezzo 24,04 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL29

Il corso delle cose

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE06

Antonello da Messina

(0)

Prezzo 47,12 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC02

I mosaici di Monreale

(0)

Prezzo 114,22 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL06

Albania: un regno per sei mesi

(0)

Prezzo 11,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO05

Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi

(0)

Prezzo 15,87 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook